Freelance vendere servizi senza svendersi

Il mondo dei freelance è in continua evoluzione, mettersi in gioco e iniziare la propria carriera non è sempre facile e sono tante le cose che possono frenare l’entusiasmo o mettere paura. Per chi è preparato e per chi ha esperienza è però possibile iniziare una carriera di questo tipo, basta solo capire come fare.

Moltissime persone cercano nel freelancing un’evasione da una determinata situazione economica, da un periodo di stallo oppure pensano di aver trovato qualcosa di semplice e facile ma la realtà del libero professionista è molto più sfaccettata di così. 

Vediamo allora insieme come iniziare questa strada, come capire dove cercare lavoro e quali nicchie colpire, solo in questo modo sarà possibile trasformare un tentativo in un lavoro profittevole a lungo termine.

Parti dalle tue competenze

Tutti hanno delle competenze, delle skill pratiche acquisite lungo il proprio percorso che possono essere utilizzate per creare un proprio business. Sono le proprie competenze il core sul quale basare tutta la propria carriera, freelance non ci si improvvisa! 

Quello che tutti devono fare è pensare esattamente come farebbe un imprenditore, chiunque voglia entrare in questo mondo deve analizzare sé stesso e le proprie competenze e porsi delle domande via via più specifiche come:

  • cosa mi piace fare? Il lavoro non sempre è un piacere ma fare qualcosa che piace è più semplice, permette di avere più dedizione e più voglia di imparare;
  • esistono delle competenze che possiedo che possono far gola al mercato? Tra tutto il bagaglio di esperienze esistono dei punti specifici che possono essere usati per creare un business profittevole?

Queste domande sono davvero importanti e rappresentano solo la base dalla quale partire.

Diventa imprenditore di te stesso

Cosa vuol dire questo? Vuol dire approcciarsi a questo mondo con una rappresentazione di esso calibrata, non tutto quello che ti può piacere fare è adatto a creare un business profittevole e ogni competenza può essere valutata, settorializzata e indirizzata verso un pubblico specifico.

Ecco che facendo questo sarà possibile partire dalle proprie competenze per strutturare un piano di azione che permetta a chiunque voglia divenire un freelance, di  mettersi in gioco per costruire giorno dopo giorno la propria credibilità.

Un consiglio davvero utile è quello di capire che la gavetta è importante, perché ti aiuterà a capire quali sono le competenze sulle quali vuoi specializzarti davvero.

Acquisisci competenze rivendibili

Caro Freelance vendere servizi online, vuol dire avere:

  • competenze da mostrare;
  • un piano di azione che le renda appetibili per un determinato target;
  • esperienza e casi studio da mostrare.

Per fare questo hai bisogno di specializzarti sempre di più, quindi devi scegliere con oggettività le tue competenze e capire che più servizi provi ad offrire, più debole sarà la tua offerta e peggiore sarà la percezione che il mercato avrà di te.

Specializzati e non dovrai svenderti

l primo passo da fare è specializzarsi: comincia a metterti in gioco, inizia a scremare le tue competenze e concentrati nell’acquisire skills specifiche in modo da sviluppare un core business verticale.

Lavorando, imparando e affrontando nuove sfide, riuscirai a fare crescere le tue competenze, a migliorare e a trovare nuovi clienti interessati a ciò che offri e desiderosi di pagare di più perché sicuri di riuscire ad ottenere un risultato.

Quindi impara a distinguerti dagli altri grazie alle tue competenze specialistiche, studia, impara e formati continuamente, solo così il valore dei tuoi servi potrà crescere continuamente.