Come diventare Freelance partendo da zero
Tabella dei Contenuti
Intraprendere una carriera da freelance sta diventando sempre di più un obiettivo comune fra le persone.
“Vivere una vita indipendente ed essere i padroni della propria vita”
All’interno dei social siamo costantemente bombardati da fantomatici “Guru” che continuano a farci vedere la vita del libero professionista come uno stile di vita all’insegna del divertimento, del lusso e dello sfarzo. Senza fare alcuno sforzo per raggiungere questo modo di vivere.
Mostrandoci la vita da freelance come una vita facile e senza sforzi e soprattutto, con risultati immediati.
Bene, mi spiace avvisarti che non funziona proprio così. La vita vera è ben altro che questo.
Con ciò non dico che ambire ad uno stile di vita come questo sia sbagliato, anzi, è giusto essere ambiziosi e puntare sempre in alto.
Ma bisogna avere una visione ben chiara di come si ottengono questi risultati in maniera oggettiva e senza peli sulla lingua.
Ma quindi?
- Come si diventa freelance?
- Come posso iniziare la mia carriera da libero professionista?
Se queste domande ti stanno gironzolando in testa, tranquillo, sei nel posto giusto per trovare le risposte ai tuoi quesiti.
Voglio darti una guida pratica step by step per intraprendere una carriera da libero professionista di successo.
Ma non perdiamo altro tempo… La carriera da freelance fa per te? Ecco alcune cose che devi sapere prima di intraprendere questa strada.
Se sei arrivato a questo punto dell’articolo voglio prima di tutto farti i miei complimenti, si esatto, hai capito bene.
Perché non è da tutti voler mettersi in gioco, rischiare ed intraprendere nuove strade per il proprio futuro e per la propria vita.
Perciò, i miei più sinceri complimenti.
Ma andiamo subito al sodo. Molto spesso quando si pensa a un freelance si pensa ad una vita all’insegna della libertà, senza nessun capo che ti dice cosa fare, quando lo fare e dove lo fare.
Sei tu il capo di te stesso. Ed è tutto corretto, tranne una piccola parte, ossia: non è tutto oro quel che luccica.
Come qualsiasi cosa nella vita, la carriera da freelance ha i suoi pro e i suoi contro.
E prima di esser sicuro intraprendere questa strada sarebbe meglio che conoscessi entrambe le due prospettive, in modo tale da farti un’idea completa di cosa vuol dire lavorare da freelance.
I pro e i contro di lavorare come libero professionista (da leggere per forza prima di fare una scelta).
Tolto il dente tolto il dolore, perciò iniziamo subito con i contro.
Lavorare da freelance: contro
Totale responsabilità del proprio lavoro
Quando dico questo intendo una responsabilità a 360 gradi, a partire dal tipo di servizio dato, a stabilire i propri prezzi e dover sistemare personalmente le questioni burocratiche. Essendo tu il capo hai totale responsabilità in ogni aspetto.
Gestione del tempo
Questo aspetto viene molto spesso sottovalutato, ma sapersi gestire il tempo da libero professionista può essere una vera e propria impresa. Soprattutto quando si è alle prime armi, riuscire a trovare un equilibro tra la vita privata e quella lavorativa sarà una sfida ardua.
Gestione dei clienti
Anche qui, questa responsabilità sarà tua e dovrai cercarti tu i clienti per offrire i tuoi servizi giorno dopo giorno. Ti avverto, all’inizio non sarà facile e dovrai aspettare mesi prima di avere i primi veri guadagni.
Lavorare da Freelance: pro
Libertà
Da come avrai già capito, lavorare da freelance significa essere libero, libero di lavorare dove si vuole, quando si vuole e con chi si vuole a patto di riuscire a portare un’attività proficua. Libertà di dire di no a clienti scortesi, libertà di prendersi un giorno libero, libertà di lavorare mentre si è in vacanza ecc…
Indipendenza e autonomia
Come dicevamo prima nei contro, sei tu il responsabile del tuo tempo, e dopo aver trovato il tuo equilibrio, potrai permetterti di organizzare le tue giornate come preferisci. Questo è un ottimo punto a favore e ti permette di vivere esperienze che chi lavora sotto padrone non può permettersi.
Alto potenziale di guadagno
Anche qui, un altro contro che con tempo e costanza si può trasformare in pro. Non avendo un’entrata fissa mese per mese, se sarai bravo nel tuo lavoro e nei servizi che offri potrai guadagnare cifre che da dipendente non guadagnerai mai.
5 Step per avviare una carriera da freelance nel 2023
Ok, dopo aver capito se la vita da vita da freelance fa per te, è il momento di andare nel pratico. È il momento di capire come mettere le giuste basi per creare una carriera da freelance di successo. Perciò non perdiamo altro tempo è iniziamo subito…
Chiarezza
Proprio così, prima di tutto devi essere CHIARO.
Chiarisci fin da subito quali sono i tuoi obiettivi:
- Cosa voglio ottenere con la mia attività da freelance?
- Quale obiettivo devo raggiungere entro 1 anno?
- In che modo posso raggiungere quel determinato obiettivo?
- Quali sono i passaggi che devo attuare per realizzarlo?
Avere ben chiaro in mente quali sono i tuoi obiettivi ti permetterà di comprendere fin da subito gli step da fare per raggiungerlo, ed avere così un piano ben specifico e strutturato nei minimi dettagli.
Crea il tuo personal brand
Nel 2023, non avere un personal brand forte e autorevole significa essere invisibile.
Ma che cos’è un personal brand?
In parole povere avere un personal brand significa avere un insieme di strategie specifiche create apposta per promuovere il proprio profilo professionale, con l’obiettivo finale di comunicare sé stessi, e gestire in maniera strategica la propria immagine professionale. In sostanza un personal brand efficace deve riuscire a descrivere una persona ancor prima che la persona stessa si descriva. E fidati, se curerai questo aspetto, quando i tuoi potenziali clienti valuteranno a chi affidarsi, non esiteranno a scegliere te.
Mostra le tue competenze
Un passo fondamentale per riuscire ad ottenere l’attenzione e la fiducia dei propri potenziali clienti, è quello di mostrare in maniera pratica le proprie competenze.
Puoi utilizzare il canale di comunicazione che preferisci, dai video, ai post su Instagram ai podcast.
L’importante è riuscire a trasmettere la tua professionalità.
Specializzati
“Se sei per tutti non sei per nessuno”
Questa è una delle leggi intramontabili del marketing.
Molto spesso si tende a fare il contrario e per paura di perdere clienti si finisce ad offrire vari tipi di servizi.
Non c’è cosa più sbagliata. Verticalizzati su una nicchia specifica e concentrati sul risolvere un problema specifico dei tuoi potenziali clienti. Vedrai che in questo modo la tua attività da freelance raggiungerà vette che nemmeno immagini.
Diventa unico e riconoscibile
Questo è il punto più importante, e quello forse più trascurato per chi inizia ad intraprendere una carriera da freelance.
Ormai ottenere l’attenzione delle persone sta diventando sempre di più un’impresa. Proprio per questo, nel 2023, non basta avere un personal brand efficace.
Bisogna sapersi distinguere. Bisogna riuscire a dare un reale motivo alle persone per scegliere di affidarsi a noi e non ai nostri competitor.
Perciò sviluppa la tua unicità, renditi unico, differenziati e fai in modo da non creare l’effetto:
“è uno dei tanti che…”
Avere attitudine mentale
Il mindset per un libero professionista è un fattore cruciale per creare un business di successo? Ora che hai capito quali sono i passaggi per costruire il tuo business di successo, rimane solo una cosa da sviluppare al meglio.
Sviluppare la giusta mentalità da freelance.
LEGGI ANCHE: Mentalità da freelance per vivere sereni
Ma quanto conta il mindset per un freelance?
Molto, anzi, è un fattore cruciale che determina il successo o il fallimento della tua attività.
E a causa della continua disinformazione in giro per il web questo aspetto è diventato ancora più determinante.
Perchè?
Perché per colpa della cattiva informazione, troppa gente pensa che avviare un business sia una passeggiata…
Si entusiasmano pensando di fare un sacco di soldi senza sforzi, ma subito dopo aver fatto i primi passi scoprono che non è poi così facile e mollano tutto. Per questo voglio essere estremamente sincero con te, e anche se quello che dico può dar fastidio a qualcuno, non mi interessa.
Perché penso che la verità sia la migliore arma per costruire una mentalità forte e che realmente ti motivi a creare un’impresa di successo. Perciò tieniti forte e se realmente stai pensando di prendere questo tipo di strada stammi bene a sentire.
No, non sarà tutto rose e fiori e non sarà sempre facile. Una carriera da freelance è molto più difficile di quella da dipendente, ma può portarti a soddisfazioni e risultati decisamente più grandi.
Dovrai lottare contro fallimenti, periodi no, porte in faccia e chi più ne ha più ne metta.
Ricorda: quando intraprendi una carriera da freelance sei tu e solamente tu a decidere il tuo destino.
Detto questo, spero di esserti stato utile.
Per oggi è tutto,
alla prossima!
Luca